Ambiente
Gestione delle problematiche ambientali.

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE – WHAT
La gestione delle problematiche ambientali è oramai un’esigenza sempre più sentita da imprese, cittadini e amministratori pubblici. Cresce sempre più la consapevolezza per le imprese di trasformare i vincoli posti dalla sostenibilità ambientale in opportunità di business; ed è per queste ragioni che stanno riscuotendo un interesse sempre crescente i sistemi di gestione ambientale (SGA). Il modello di SGA indicato dalla norma ISO 14001:2004 ha lo scopo di fornire a tutte le “organizzazioni (di qualsiasi tipo e dimensione) i fondamenti di un sistema efficace di gestione ambientale, che integrati con le altre esigenze di gestione, aiutino le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi ambientali ed economici”. Implementare un SGA significa realizzare un’impostazione gestionale complessiva delle tematiche ambientali che consenta all’impresa di affrontarle in modo globale, sistematico, coerente, integrato e nell’ottica del miglioramento continuo delle prestazioni. L’adozione di un SGA o, meglio ancora, di un sistema integrato porta benefici tangibili nel bilancio aziendale (incremento dell’attivo e riduzione dei costi).
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE – WHY
L’organizzazione che decide di implementare questo sistema, tramite la realizzazione di Sistemi. Gestione Ambientale ISO 14001:2004 e/o adesione al regolamento EMAS, si assicura un’efficace gestione dei rischi legati ad un errato approccio delle problematiche ambientali. Intervenendo in questo modo l’organizzazione adotterà una cultura d’impresa che prenda in considerazione e valuti, con approccio metodologico, gli impatti ambientali indotti dalle scelte strategiche e operative. La certificazione ambientale, oltre ad essere un riconoscimento valido per l’immagine dell’organizzazione e per la partecipazione a gare, è principalmente un prezioso strumento di gestione interna che aiuta chi aderisce, a conoscere esattamente e migliorare la propria posizione nei confronti del rispetto della normativa ambientale.
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE – HOW
La SIMEL Srl promuove l’implementazione di un SGA per permettere alle aziende di dimostrare, in maniera oggettiva, il rispetto dell’ambiente e la gestione dell’impatto ambientale,attraverso il proprio servizio di consulenza e offrendo garanzia di professionalità e serietà riconosciute e apprezzate. L’azienda che si avvale della consulenza SIMEL Srl avrà continua assistenza nelle seguenti attività: • Definizione della politica ambientale , dei relativi obiettivi e programmi operativi • Redazione delle procedure e dei piani di miglioramento • Redazione del Manuale di gestione • Attività di verifica sul sistema progettato ed implementato al fine di valutare l’adeguatezza e la capacità di raggiungere gli obiettivi (efficacia) • Adozione di uno strumento di governo del “rischio ambientale” che dia garanzie dimostrabili di una gestione efficace delle problematiche ambientali.